In questo sito si utilizzano cookie tecnici e cookie di terze parti legati a Google Analytics e alla presenza di Social plugin. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti a loro utilizzo    >MAGGIORI INFO

Gala System

Sistema Informativo

per la Digitalizzazione dei Processi nella Scuola

L’Organizzazione e la Gestione di un istituto da parte di un Dirigente Scolastico comporta un back ground culturale che va bel oltre i titoli di studio, le competenze e l’esperienza. Infatti, contestualmente alle esigenze della moderna didattica, il Titolare di una scuola ha la responsabilità della corretta applicazione di norme e regolamenti relativi ad un complesso modello organizzativo, formato in parte da un insieme variegato di risorse umane quali Docenti, Personale di Segreteria e Collaboratori scolastici, analogamente il DS ha il compito di garantire ad Alunni/Famiglie le condizioni ottimali per raggiungere gli obiettivi di un programma didattico, fondamentale nel percorso di crescita dei ragazzi.  

Come funziona Scuola Compliance

La struttura di Scuola Compliance prevede la gestione delle attività per tipologia di gestione. Nonostante la maggior parte di queste ricadano nella competenza della Segreteria, si è deciso di suddividere la stessa in Aree di Competenza, assegnando ciascuna a dei “Responsabili” nominati dal Dirigente o dalla DSGA

Nella descrizione dei vari ambiti vengono menzionate alcune delle attività previste da Scuola Compliance. La sintesi descrittiva ha lo scopo di supportare il Dirigente Scolastico nella scelta del modello organizzativo da adottare, privilegiando il “Modus Operandi” del Dirigente stesso, indipendentemente dallo strumento utilizzato.

Questa metodologia prevede l'introduzione graduale della Gestione per Processi nel modello di organizzazione creando le basi per la Certificazione dell'Istituto secondo le norme ISO, sinonimo di Efficacia ed Efficienza di gestione. Inoltre, nella fase iniziale, verrà valutata la possibilità di gestire la Segregazione dei Ruoli, una questione ormai improrogabile in un'organizzazione complessa come quella di una scuola, indipendentemente dal suo ordinamento.

Perché scegliere Scuola Compliance

Il programma Scuola Compliance ha obiettivi semplici

ed immediatamente realizzabili

Un Modello Organizzativo finalizzato alla Tutela dalle Responsabilità del Dirigente Scolastico
Un App per la Gestione delle attività di Compliance semplice intuitiva e di immediata attivazione
Un Sistema di Procedure per consentire la corretta applicazione delle norme da parte del personale
Un sistema di monitoraggio delle attività svolte da ciascuna scuola per garantire il rispetto delle regole.

Ambiti di Riferimento

La struttura di Scuola Compliance prevede la gestione delle attività per tipologia di gestione. Nonostante la maggior parte di queste ricadano nella competenza della Segreteria, si è deciso di suddividere la stessa in Aree di Competenza, assegnando ciascuna a dei “Responsabili” nominati dal Dirigente o dalla DSGA

Nella descrizione dei vari ambiti vengono menzionate alcune delle attività previste da Scuola Compliance. La sintesi descrittiva ha lo scopo di supportare il Dirigente Scolastico nella scelta del modello organizzativo da adottare, privilegiando il “Modus Operandi” del Dirigente stesso, indipendentemente dallo strumento utilizzato.

Questa metodologia prevede l'introduzione graduale della Gestione per Processi nel modello di organizzazione creando le basi per la Certificazione dell'Istituto secondo le norme ISO, sinonimo di Efficacia ed Efficienza di gestione. Inoltre, nella fase iniziale, verrà valutata la possibilità di gestire la Segregazione dei Ruoli, una questione ormai improrogabile in un'organizzazione complessa come quella di una scuola, indipendentemente dal suo ordinamento.

Compliance Activity

Sicurezza sul Lavoro

La scuola, ambiente di lavoro per il personale e ambiente di vita per gli studenti, è il luogo ideale per promuovere la cultura e la pratica della sicurezza

Privacy

Organizzazione attraverso l’attivazione di nuovi modelli organizzativi per la gestione del trattamento dei dati sulla scorta della normativa di riferimento

Cyber security

E' un ambito della Sicurezza Informatica la cui funzione è quella di proteggere i sistemi informativi da accessi non autorizzati

I servizi di Scuola Compliance

Vuoi conoscere meglio Scuola Compliance?

Richiedi i vademecum delle “Buone Pratiche” per la scuola

News

Ultime Notizie