Il naturale percorso verso un processo di accreditamento del modello organizzativo adottato dalla scuola, si concretizza con la certificazione delle procedure adottate attraverso il coinvolgimento di un ente accreditato. Riteniamo superfluo citare i vantaggi che scaturiscono dall’ottenimento di una certificazione soprattutto dove questa caratterizza a 360° l’ambito scolastico.
Infatti questo nuovo asset pone la scuola su un piano diverso rispetto già anche ad altri Istituti materializzando nei fatti una vocazione della Dirigenza alla Eccellenza.
Strutturare il processo di certificazione con l’ordinarietà di impiego, a regime, di specifiche tecnologie significa inoltre fare un salto di qualità all’ente, dove nell’attuale contesto in cui si trovano ad operare anche gli altri istituti, pone la scuola su un piano di esclusività difficilmente raggiungibile nel breve termine proprio per l’articolazione del programma di attività che ha condotto a questo risultato.